• Ordina entro
  • Ordina entro
  • Spediremo il 17-11-2025 in 24/48h gratuitamente da € 39,99
Novità

Carnitina Tartrato 90cpr

La carnitina tartrato ad alta biodisponibilità favorisce il trasporto degli acidi grassi nei mitocondri per una conversione efficiente in energ... Leggi tutto
€ 12,67 € 21,30 -41%
Ordina entro
  • Ordina entro
  • Spediremo il 17-11-2025 in 24/48h gratuitamente da € 39,99

INTEGRATORE ALIMENTARE A BASE DI CARNITINA

Formulato con L-Carnitina tartrato ad alta biodisponibilità, questo integratore rappresenta un supporto essenziale per il metabolismo energetico, favorendo il trasporto degli acidi grassi a lunga catena nella matrice mitocondriale, dove vengono convertiti in energia utilizzabile dal corpo durante le attività fisiche intense. Con un dosaggio elevato di 1000 mg per compressa, è progettato per ottimizzare la produzione energetica derivata dai lipidi, contribuendo a una maggiore efficienza metabolica e offrendo una protezione specifica contro i danni ossidativi indotti dall'esercizio prolungato o ad alta intensità.

  • L-Carnitina tartrato: Composto attivo principale, noto per la sua elevata biodisponibilità, che garantisce un'assorbimento rapido e ottimale. Questo nutriente essenziale interviene direttamente nel processo di trasporto degli acidi grassi verso i mitocondri, le "centrali energetiche" delle cellule, facilitando la loro ossidazione e la successiva produzione di ATP, la molecola energetica primaria per i muscoli scheletrici. In contesti di attività fisica intensa, come sessioni di allenamento aerobico o anaerobico, la L-Carnitina tartrato supporta una conversione efficiente dei grassi in energia, riducendo la dipendenza da altre fonti energetiche e promuovendo un utilizzo più sostenibile delle riserve lipidiche corporee.
  • Trasporto mitocondriale: Il meccanismo d'azione della carnitina è profondamente radicato nella biochimica cellulare. Gli acidi grassi a lunga catena, derivanti dalla digestione dei trigliceridi, non possono attraversare liberamente la membrana interna dei mitocondri senza l'intervento della carnitina. Qui, essa forma un complesso con questi acidi, noto come acil-carnitina, che viene trasportato attraverso la barriera mitocondriale grazie a specifici trasportatori proteici. Una volta all'interno, l'enzima carnitina aciltransferasi facilita il rilascio dell'acido grasso, che entra nel ciclo di beta-ossidazione, producendo energia sotto forma di acetil-CoA e riducendo equivalenti per la catena respiratoria. Questo processo non solo amplifica la disponibilità energetica durante sforzi prolungati ma contribuisce anche a mantenere un equilibrio redox cellulare, prevenendo l'accumulo di intermedi metabolici tossici.
  • Protezione dal danno ossidativo: Durante l'attività fisica intensa, l'aumento del consumo di ossigeno genera un eccesso di specie reattive dell'ossigeno (ROS), che possono danneggiare proteine, lipidi e DNA mitocondriale. La L-Carnitina tartrato, grazie alla sua struttura chimica derivata da aminoacidi come lisina e metionina, esercita un effetto tampone antiossidante, neutralizzando parzialmente questi radicali liberi e preservando l'integrità delle membrane mitocondriali. Studi biochimici indicano che livelli adeguati di carnitina modulano l'espressione di enzimi antiossidanti endogeni, come la superossido dismutasi, supportando così una resilienza cellulare maggiore contro lo stress ossidativo indotto dall'esercizio. Questo aspetto è particolarmente rilevante per atleti che praticano discipline ad alto volume, dove il recupero post-allenamento è cruciale per evitare infiammazioni croniche o cali prestazionali.
  • Alta biodisponibilità e formulazione: La scelta della forma tartrato garantisce una solubilità superiore rispetto ad altre varianti di carnitina, permettendo un assorbimento intestinale più rapido e una distribuzione sistemica efficiente. La compressa è integrata con stabilizzanti di origine vegetale, come la cellulosa microcristallina, il biossido di silicio e i sali di magnesio degli acidi grassi vegetali, che mantengono l'integrità strutturale del prodotto senza compromettere la sua compatibilità vegana. Questa formulazione assicura che ogni dose fornisca esattamente 1000 mg di L-Carnitina tartrato, ottimizzando il picco plasmatico del nutriente entro 1-2 ore dall'assunzione, ideale per sincronizzare l'apporto con le sessioni di allenamento.

La composizione nutrizionale di questo integratore è mirata e precisa, con un focus esclusivo sul supporto metabolico. Per porzione, corrispondente a una singola compressa, si apportano 1000 mg di L-Carnitina tartrato, senza filler inutili o additivi che possano diluire l'efficacia. Questa concentrazione elevata è studiata per soddisfare le esigenze di individui con un fabbisogno aumentato di carnitina, come quelli impegnati in protocolli di allenamento che richiedono una ossidazione lipidica potenziata. Dal punto di vista biochimico, la carnitina non è solo un trasportatore ma anche un regolatore del metabolismo, influenzando il rapporto tra glucosio e lipidi come substrati energetici. In fasi di digiuno o diete ipocaloriche combinate con esercizio, essa favorisce il passaggio a un metabolismo dei grassi, preservando le scorte di glicogeno muscolare per sforzi più critici.

Per massimizzare i benefici, l'assunzione è raccomandata deglutendo una compressa al giorno con acqua, preferibilmente 20-30 minuti prima dell'attività fisica, quando il metabolismo lipidico è al centro dello sforzo energetico. In alternativa, può essere integrata durante la giornata per mantenere livelli costanti di carnitina nel sangue, supportando processi metabolici basali. Questa flessibilità rende il prodotto adattabile a routine diverse, da quelle di endurance come corsa o ciclismo, a quelle di forza come sollevamento pesi, dove la disponibilità energetica immediata è essenziale.

  • Supporto al metabolismo lipidico: La carnitina agisce come un catalizzatore nel pathway della beta-ossidazione, dove ogni ciclo enzimatico cleava due atomi di carbonio dall'acil-CoA, generando energia e acetil-CoA per il ciclo di Krebs. Questo non solo incrementa il rendimento energetico ma riduce anche l'accumulo di lipidi intramuscolari, potenzialmente migliorando la composizione corporea nel tempo con un uso regolare.
  • Ruolo nei mitocondri: I mitocondri, ricchi di carnitina, sono il fulcro della produzione aerobica di energia. La supplementazione con L-Carnitina tartrato può elevare la densità mitocondriale in tessuti contrattili, come dimostrato in modelli cellulari, favorendo una biogenesi mitocondriale indotta dall'esercizio e amplificando i guadagni in resistenza.
  • Effetti antiossidanti specifici: Oltre alla neutralizzazione diretta dei ROS, la carnitina modula il pool di acetil-CoA disponibile per la sintesi di glutatione, un antiossidante maestro, rafforzando le difese cellulari contro lo stress da iperossigenazione durante picchi di performance.
  • Adattabilità vegana: Essendo priva di derivati animali, la formulazione supporta diete plant-based, dove i livelli endogeni di carnitina possono essere inferiori a causa della ridotta assunzione di cibi animali ricchi del nutriente, come carne rossa.

Approfondendo il contesto biochimico, la L-Carnitina tartrato deriva dalla coniugazione della L-carnitina con acido tartarico, migliorando la sua stabilità e solubilità in acqua, fattori chiave per un assorbimento ottimale nel tenue intestinale. Una volta assorbita, è captata dalle cellule muscolari tramite trasportatori specifici come OCTN2, dove si accumula nel citosol e nei mitocondri. Qui, interagisce con la carnitina palmitoiltransferasi I (CPT-I), il gatekeeper del trasporto acil, regolandone l'attività in base alle condizioni energetiche cellulari. Durante carichi di lavoro elevati, quando i livelli di malonil-CoA (inibitore di CPT-I) diminuiscono, la carnitina accelera il flusso lipidico, ottimizzando il rendimento ossidativo e minimizzando la produzione di lattato, un marker di affaticamento anaerobico.

La protezione dal danno ossidativo è un beneficio distintivo, legato alla capacità della carnitina di preservare l'integrità della catena di trasporto degli elettroni mitocondriale. I ROS, generati principalmente dai complessi I e III, possono uncupla la fosforilazione ossidativa se non controllati, riducendo l'efficienza energetica. La supplementazione aiuta a mantenere un potenziale di membrana mitocondriale stabile, supportando una respirazione cellulare efficiente e prevenendo apoptosi muscolare indotta da stress. Questo è particolarmente utile in contesti di overreaching, dove l'equilibrio tra produzione e scavenging di radicali è compromesso.

In termini di composizione, la tabella nutrizionale riflette una purezza elevata: per una porzione di 1 compressa, i 1000 mg di L-Carnitina tartrato rappresentano il core del profilo, con additivi minimi per garantire shelf-life e maneggevolezza. La cellulosa microcristallina funge da matrice per la compressione, mentre il biossido di silicio previene l'umidità, e i sali di magnesio vegetali evitano l'impaccamento, tutto senza alterare il profilo assorbibile del principio attivo.

L'uso quotidiano, ancorato a 20-30 minuti pre-allenamento, allinea il picco ematico con l'inizio dello sforzo, massimizzando il pool di carnitina disponibile per il trasporto lipidico. Per atleti di endurance, questo può tradursi in una conservazione del glicogeno superiore del 10-20%, basato su meccanismi noti di shifting metabolico. In fasi di recupero, l'assunzione intragiornaliera mantiene la saturazione tissutale, supportando la riparazione mitocondriale post-esercizio.

  • Efficienza energetica: Attraverso la beta-ossidazione, ogni molecola di acido grasso processata genera fino a 106 ATP, contro i 36 dal glucosio, rendendo la carnitina un alleato per sforzi prolungati oltre i 90 minuti.
  • Regolazione metabolica: Influenza l'omeostasi del CoA, prevenendo squilibri che potrebbero inibire enzimi glicolitici o lipolitici.
  • Supporto cellulare: Accumulo mitocondriale elevato nei muscoli lenti (tipo I), ideale per maratone o triathlon.
  • Purezza formulativa: Ingredienti vegetali certificati, assicurando tracciabilità e assenza di contaminanti.

Espandendo sul ruolo della carnitina nel contesto fisiologico, essa è sintetizzata endogenamente nel fegato e nei reni a partire da lisina e metionina, ma la domanda aumenta esponenzialmente con l'allenamento, depleting le riserve muscolari. La supplementazione con tartrato colma questo gap, elevando i livelli plasmatici dal 20-50% in 4-6 settimane, come osservato in trial su umani. Questo porta a un miglioramento della capillarizzazione muscolare indiretta, grazie a una perfusione energetica ottimizzata.

La protezione ossidativa si estende alla preservazione del DNA mitocondriale, sensibile ai ROS, riducendo mutazioni che potrebbero compromettere la longevità cellulare. In bioenergetica, la carnitina modula il coupling respiratorio, aumentando il P/O ratio e l'efficienza ATP. Per usi pratici, deglutire la compressa con acqua garantisce dissoluzione rapida, evitando interazioni con cibi che potrebbero ridurre l'assorbimento.

La formulazione vegana è un tratto distintivo, rendendola accessibile a popolazioni con restrizioni dietetiche, mantenendo l'integrità etica e nutrizionale. In sintesi strutturale, la tartrato lega la carnitina all'acido L-tartarico, migliorando la cristallinità e la resistenza gastrointestinale, per un rilascio controllato.

Per completezza, consideriamo il dosaggio: 1000 mg allinea con linee guida per performance, fornendo circa 670 mg di carnitina base, saturando i trasportatori senza eccessi. Questo supporta sia usi acuti (pre-workout) che cronici (per biogenesi).

  • Picco plasmatico: Raggiunto in 60 minuti, ideale per timing atletico.
  • Emivita: Circa 15 ore, per copertura giornaliera.
  • Sinergie potenziali: Con CoQ10 per catena elettronica.
  • Tracciabilità: Origine sintetica pura, testata per impurità.

Ulteriori dettagli biochimici rivelano che la carnitina regola anche il metabolismo degli amminoacidi ramificati, riducendo ammoniaca durante sforzi, e supporta la detossificazione epatica di acidi grassi. Nei mitocondri, previene l'inibizione da acil-CoA eccessivi, mantenendo fluidità enzimatica. Per atleti, questo si traduce in recuperi più rapidi tra set o intervalli.

La compressa, da 1 al giorno, si integra facilmente, con acqua per idratazione sinergica. La biodisponibilità tartrato supera il 15-20% vs. altre forme, massimizzando valore. In contesti ipossici, come alta quota, contrasta accumulo lipidico per adattamento.

Espandendo, la struttura della L-carnitina (trimetilammonio propionato) le conferisce carica quaternaria per binding lipidico. La tartrato stabilizza pH, prevenendo degradazione. Ingredienti ausiliari: cellulosa per volume, silicio per flusso, magnesio per lubrificazione, tutti <1% totale.

Nutrizionalmente, zero calorie significative, focalizzato su funzione. Uso: pre-attività per boost, o mattutino per metabolismo basale. In endurance, estende tempo a esaurimento del 10-15% via lipidi.

  • Benefici metabolici: Shift da carb a fat, risparmiando glicogeno.
  • Antiossidante: Riduce markers come MDA del 20% post-esercizio.
  • Muscolare: Aumenta volume mitocondriale in tipo II fibre.
  • Sistemico: Supporta cardiaco in sforzi prolungati.

Concludendo i dettagli, questo integratore eccelle in purezza e targeted action, ideale per ottimizzare energia da lipidi e shield ossidativo.

VALORI NUTRIZIONALI Per 100 g Per 1 compressa (1 g)
L-Carnitina tartrato 100000 mg 1000 mg

INGREDIENTI

L-Carnitina tartrato, Stabilizzante: cellulosa microcristallina; Antiagglomeranti: biossido di silicio, sali di magnesio degli acidi grassi (origine vegetale).

MODALITÀ D’USO

Deglutire 1 compressa al giorno con acqua 20-30 minuti prima di praticare attività fisica, oppure durante la giornata.

AVVERTENZE

Leggere attentamente le avvertenze e le modalità d'uso riportate in etichetta. Non superare le dosi giornaliere consigliate. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata.

Caratteristiche

Tipologia alimentare Vegano/Vegetariano
Ultimi prodotti visualizzati
Trustpilot

27 online
popup