PASTA PROTEICA A BASSO IMPATTO CARBOIDRATICO
Formulata con farina di frumento, fibre vegetali, proteine isolate di pisello e albume d’uovo in polvere, questa pasta rappresenta una soluzione innovativa per chi segue regimi alimentari low-carb o cheto, garantendo al contempo un elevato apporto proteico e una consistenza paragonabile alla pasta tradizionale.
- Farina di frumento: Costituisce la base strutturale del prodotto, selezionata per conferire elasticità e tenuta in cottura, mantenendo una texture al dente anche dopo la preparazione.
- Fibre vegetali: Apportano volume e consistenza senza incidere significativamente sull’indice glicemico, contribuendo a una digestione prolungata e a una maggiore sazietà.
- Proteine isolate di pisello: Fonte proteica vegetale ad alto valore biologico, con un profilo aminoacidico completo che supporta il mantenimento e lo sviluppo della massa muscolare, ideale per diete iperproteiche.
- Albume d’uovo in polvere: Aggiunge proteine di origine animale altamente digeribili, migliorando la coagulazione dell’impasto e conferendo una struttura compatta e resistente alla rottura durante la cottura.
Il processo produttivo prevede l’estrusione a bassa temperatura per preservare l’integrità delle proteine e la qualità nutrizionale complessiva. La formatura in fusilli favorisce una superficie rugosa che trattiene ottimamente i condimenti, garantendo un’esperienza gastronomica completa nonostante la riduzione drastica dei carboidrati assimilabili.
Ogni porzione da 100 g di prodotto secco fornisce:
- 55 g di proteine: Quantitativo eccezionalmente elevato, superiore a molte paste proteiche convenzionali, per supportare il fabbisogno giornaliero in contesti di allenamento intenso o diete restrittive.
- 10 g di carboidrati: Di cui solo 3 g di zuccheri, rendendo il prodotto compatibile con protocolli chetogenici e regimi di controllo glicemico.
- 18 g di fibre: Contribuiscono alla regolarità intestinale e prolungano il senso di sazietà, riducendo l’indice di fame tra i pasti.
- 380 kcal: Valore energetico moderato che permette l’inserimento in piani dietetici ipocalorici senza sacrificare il volume alimentare.
La composizione è stata ottimizzata nella fase Stage 3 del protocollo ProtoZone, che prevede una progressiva riduzione dei carboidrati netti mantenendo invariato il contenuto proteico. Questo stadio è particolarmente indicato per chi ha già consolidato la chetosi o per atleti in definizione muscolare che necessitano di un rapporto proteico/carboidrati superiore a 5:1.
- Riduzione dei carboidrati del 80% rispetto alla pasta tradizionale, senza compromessi sulla palatabilità.
- Assenza di glutine aggiunto: Anche se derivato dal frumento, il processo di isolamento proteico riduce significativamente la frazione glutinica, rendendo il prodotto tollerabile per chi segue diete a basso tenore di glutine (verificare sempre etichetta per allergeni).
- Versatilità in cucina: Adatta a preparazioni calde, fredde, grigliate o al forno, mantiene la forma e la consistenza anche in ricette complesse.
La selezione degli ingredienti privilegia materie prime non OGM e privazione di additivi chimici superflui. L’unico conservante naturale è rappresentato dalla disidratazione controllata, che garantisce una shelf-life prolungata senza alterare il profilo organolettico. La pasta si presenta in confezioni da 250 g, porzionate per facilitare il controllo delle macro-nutrienti.
Rispetto alle paste proteiche di prima generazione, questa formulazione introduce un miglioramento della tenuta in cottura grazie alla calibrazione del rapporto fibre/proteine, evitando l’effetto gommoso o la disgregazione tipica di prodotti ad alto contenuto fibroso. Il tempo di cottura consigliato è di 8-10 minuti in acqua bollente salata, con possibilità di ridurre a 6 minuti per consistenza più al dente.
- Indice glicemico stimato < 30: Minimizza i picchi insulinici, favorendo la stabilizzazione energetica durante la giornata.
- Contenuto di sale < 0,1 g: Permette l’aggiunta libera di condimenti senza superare i limiti sodici giornalieri.
- Profilo lipidico bilanciato: Grassi totali inferiori a 3 g, prevalentemente insaturi derivati dall’albume.
Il prodotto si inserisce perfettamente in protocolli alimentari che prevedono ciclizzazione dei carboidrati, consentendo l’inserimento di una fonte di glucidi complessi in giorni di ricarica senza uscire dalla chetosi. Atleti di endurance possono sfruttarlo come carbo-loader proteico nella fase pre-gara, mentre culturisti in cutting lo utilizzano come base per pasti ad alto volume/low calorie.
La linea Maccarozone rappresenta l’evoluzione della pasta funzionale, coniugando tradizione italiana con innovazione nutrizionale. La formatura a fusillo, oltre all’aspetto estetico, ottimizza il rapporto superficie/volume, massimizzando l’assorbimento dei sughi e riducendo la necessità di condimenti ipercalorici per ottenere sapore.
- Compatibilità con diete plant-based parziali: Grazie alla presenza di proteine di pisello, può essere inserita in regimi flexitariani.
- Zero lattosio: Adatta a intolleranti e a chi segue diete dairy-free.
- Assenza di soja: Elimina rischi allergici comuni in prodotti proteici vegetali.
La ricerca dietro Stage 3 ha richiesto oltre 18 mesi di test reologici per ottenere la perfetta reticolazione proteica che garantisce resistenza meccanica senza l’aggiunta di addensanti artificiali. Il risultato è una pasta che, una volta scolata, mantiene una perdita di peso < 5% rispetto al prodotto crudo, indice di minima dispersione nutrizionale in cottura.
In termini di sostenibilità, l’impatto ambientale è ridotto grazie all’ottimizzazione delle materie prime: le proteine di pisello richiedono 70% di acqua in meno rispetto alle fonti animali tradizionali, mentre il frumento proviene da filiere controllate con rotazione colturale.
Questa pasta proteica non è solo un sostituto dietetico, ma un alimento funzionale che permette di mantenere le abitudini alimentari italiane senza compromessi sulla linea o sulle performance.